Come funziona un impianto fotovoltaico

Come funziona un impianto fotovoltaico:
Oggi cercheremo di spiegare in maniera elementare, il funzionamento di un impianto fotovoltaico domestico.
L’impianto fotovoltaico, è un sistema di produzione di energia elettrica, generata dai pannelli fotovoltaici, che convertono la luce del sole in elettricità.
Come riesco ad avere la corrente in casa attraverso i pannelli fotovoltaici?
Il processo di immissione di energia elettrica nella nostra rete domestica, è molto semplice.
Una volta che i pannelli vengono raggiunti dalla luce solare, trasformano quest’ultima in corrente continua (spiegheremo successivamente la differenza alternata e continua) che verrà convertita in corrente alternata (la corrente utilizzata nelle nostre case) attraverso un inverter e successivamente immessa nel nostro circuito di casa.
Che cos’è un inverter?
In elettronica, un inverter è un apparato elettronico con un ingresso ed un’uscita.
La funzione dell’inverter è quella appunto di convertire la corrente continua generata dai pannelli in corrente alternata che utilizziamo nelle nostre case.
Riassumendo in maniera semplice, i nostri pannelli generano corrente attraverso la luce del sole, la immettono nell’inverter che a sua volta converte la corrente da continua ad alternata e la immette nella nostra rete domestica.
Detto ciò, utilizzeremo prima la corrente prodotta dal nostro impianto, dopodichè se non dovesse essere sufficiente la preleveremo dal gestore, viceversa se dovesse essere maggiore l’energia prodotta dal nostro impianto, la cederemo in rete venendo retribuiti dal gse.
Grazie alla produzione autonoma di energia elettrica, potrai abbassare di oltre il 75% i tuoi consumi domestici e quindi andare quasi ad azzerare il costo della materia energia in bolletta.
Per avere maggiori informazioni, richiedici un preventivo gratuito. Ti metteremo in contatto con un nostro specialista di settore che ti aiuterà a scegliere la soluzione migliore per le tue esigenze.